Vita cittadina e tempo libero
|
|
|
|
Schede presenti : 859
|
|
|
Maschere del Carnevale 1957 con sindaco ed autorità dal balcone di corso Italia
|
Localizzazione : |
Saluzzo (CN) - corso Italia
|
Periodo : |
febbraio 1957 |
Titolo proprio : |
Sampò, Teresina Calosso, la castellana Mariangela Fillia, Serena Audagna, sindaco Ruata |
Proprietario : |
Serena Audagna |
Autore : |
Piero Manzardo, Saluzzo |
Dettagli : |
Serena Audagna e Teresina Calosso, damigelle d'onore del carnevale 1957, sul balcone della Corona Grossa, accanto alla castellana Mariangela Fillia...
La saluzzese Serena Audagna inizia gli studi elementari del collegio di Virle Piemonte, un educandato per signorine della media borghesia, amministrato dalle suore di san Vincenzo de Paoli. Poi frequenta la storica scuola tecnica del “Denina” a Saluzzo. Una foto di gruppo scattata nel 1951 ritrae le classi I e II in gita scolastica a Roma con l’udienza da Papa Pacelli. «Eravamo molto emozionati, in quei tempi già non era comune viaggiare, figuriamoci andare in udienza dal papa. I compagni di scuola di allora, erano anche gli amici che si ritrovavano nelle occasioni sociali».
Ritroviamo Serena Audagna tra le maschere del carnevale 1957, sul balcone della Corona Grossa, accanto alla castellana Mariangela Fillia insieme alla damigella d’onore Teresina Calosso, con il sindaco Ruata e l’allora leader socialista Giovenale Sampo’. «Allora Saluzzo era al centro di tutto, ed il Carnevale era il clou dei festeggiamenti, oltre alla sfilate, c’erano molte manifestazioni collegate; ricordo la lotteria, in cui si estraeva una 600 in premio, le serate danzanti al circolo sociale, le visite alle scuole della città. La sfilata in corso Italia era il momento più importante ed essere sul balcone della Corona Grossa era motivo di orgoglio».
Finita la ragioneria, per le donne a quel tempo non c’erano percorsi lavorativi ben definiti: si andava ad imparare taglio cucito, come si vede nelle foto di allora del gruppo di giovani saluzzesi riunite al San Giuseppe. D’estate a fare l’assistente al mare a Varigotti e Borghetto, con le foto che ci trasportano negli anni ‘60, le vacanze al mare e l’Italia che entra nella fase di crescita economica e dimentica definitivamente la guerra. |
Categorie : |
Saluzzo
, Vita cittadina e tempo libero
|
Tag : |
Carnevale
, corso Italia
, Castellana
, damigelle
|
Identificativo : |
1544 |
Scheda F : |
|
|
|
|
|
|
Lapide commemorativa sulla collina di Revello
|
Periodo : |
1939 ca |
Titolo proprio : |
Matteo Tesio, geom. Guido Motta ed altri vicino alla lapide sotto i ruderi del castello, posano per una foto scattata prima del 1940. Motta sarà poi deportato in campo di concentramento in Germania |
Proprietario : |
Oreste Franco |
Autore : |
anonimo |
Categorie : |
Paesi e Vallate
, Vita cittadina e tempo libero
|
Tag : |
collina
, alberi
, lapide
, moda
|
Identificativo : |
1576 |
Scheda F : |
|
|
|
|
|
|
Lagnasco, spettacolo della cantastorie Ombretta Zaglio
|
Periodo : |
10 ottobre 1999 |
Titolo proprio : |
La cantastorie Ombretta Zaglio |
Proprietario : |
Corriere di Saluzzo |
Autore : |
Anonimo - Giornalista Corriere di Saluzzo |
Categorie : |
Paesi e Vallate
, Vita cittadina e tempo libero
|
Tag : |
cantastorie
, Lagnasco
, spettacolo
|
Identificativo : |
7185 |
|
|
|
|
|
Cavallermaggiore, direttivo Associazione Alpini
|
Proprietario : |
Corriere di Saluzzo |
Autore : |
Anonimo |
Categorie : |
Paesi e Vallate
, Vita cittadina e tempo libero
, Lavoro
|
Tag : |
Cavallermaggiore
, Revelli
, alpini
|
Identificativo : |
804 |
|
|
|
|
|
Mostra artigianato, 1997
|
Localizzazione : |
Saluzzo (CN) - Piazza Montebello
|
Periodo : |
30 novembre 1997 |
Titolo proprio : |
27° Mostra provinciale dell'artigianato |
Proprietario : |
Corriere di Saluzzo |
Autore : |
Foto Gedda |
Categorie : |
Saluzzo
, Vita cittadina e tempo libero
, Lavoro
|
Tag : |
mostra artigianato
, amministratori saluzzesi
, economia
|
Identificativo : |
322 |
|
|
|
|
|
casa Gervasone
|
Localizzazione : |
Barge (CN) - piazza San Rocco
|
Periodo : |
1988 ca |
Proprietario : |
Maria Teresa Banchio |
Autore : |
allievi della Scuola Media di Barge A.S. 88/89 - Insegnante Maria Teresa Banchio - Educazione artistica |
Categorie : |
Paesi e Vallate
, Vita cittadina e tempo libero
|
Tag : |
costruzione
, casa
, Barge
, moda
, strada
|
Identificativo : |
3250 |
Scheda F : |
|
|
|
|
|
|
Giovane donna sul tetto di Casa Fassino a Saluzzo
|
Localizzazione : |
Saluzzo (CN) - corso Italia
|
Periodo : |
1935 |
Titolo proprio : |
Giulia Artusio in corso Italia, 1935 |
Proprietario : |
Fulvia Artusio |
Autore : |
anonimo |
Categorie : |
Saluzzo
, Vita cittadina e tempo libero
|
Tag : |
donna
, moda
, pettinatura
|
Identificativo : |
2102 |
Scheda F : |
|
|
|
|
|
|
|
|