RICERCA SEMPLICE

Ricerca

RICERCA AVANZATA

Codice
Categoria
Periodo
Proprietario
Autore
Collezionista
Tags
Descrizione

Chiudi

   la BANCA
della memoria




Vita religiosa

Schede presenti : 148

I funerali dopo la liberazione a Moretta con la traslazione della salma di Luigi Vaccarini

Proprietario : Corriere di Saluzzo
Autore : Anonimo
Categorie : Paesi e Vallate , Vita religiosa
Tag : funerale , liberazione , vaccarini
Identificativo : 7135

Carcere Felicina: agenti di custodia in festa

Periodo : ottobre 1994
Titolo proprio : Agenti di custodia del carcere della Felicina in festa per il santo patrono; celebra la messa don Pansa
Proprietario : Corriere di Saluzzo
Autore : Foto Mario
Categorie : Saluzzo , Vita religiosa
Tag : carcere , La Felicina , festa , agenti di custodia , religione
Identificativo : 559

don Gullino con profughi bosniaci in una tendopoli

Proprietario : Corriere di Saluzzo
Autore : Anonimo
Categorie : Paesi e Vallate , Vita religiosa
Tag : rifugiati
Identificativo : 931

Classe 2° B in visita a San Pietro Martire con l'insegnante Piero Fraire

Periodo : 1983 ca
Proprietario : Maria Teresa Banchio
Autore : allievi della Scuola Media di Barge A.S. 83/84 - Insegnante Maria Teresa Banchio - Educazione artistica
Categorie : Paesi e Vallate , Vita cittadina e tempo libero , Vita religiosa
Tag : Barge , chiesa , allievi
Identificativo : 3184
Scheda F :

Matrimonio di Giovanni Battisti e Ottavia Pasero, Scarnafigi

Periodo : 06.04.1959
Titolo proprio : A casa della sposa (Cascina Sartoris, Scarnafigi) con i genitori e suoceri, sorella e cugino, 1959
Proprietario : Ottavia Pasero
Autore : Foto Gedda
Categorie : Paesi e Vallate , Famiglia, vita e riti di passaggio , Vita religiosa
Tag : matrimonio , sposi , genitori , famiglia , cascina
Identificativo : 1628
Scheda F :

Le classi I e II dell'Istituto tecnico commerciale Denina di Saluzzo in udienza dal Papa, maggio 1951

Periodo : maggio 1951
Proprietario : Serena Audagna
Autore : anonimo
Dettagli : Una foto di gruppo scattata nel 1951 ritrae le classi I e II della scuola tecnica "Denina" di Saluzzo in gita scolastica a Roma con l’udienza da Papa Pacelli... La saluzzese Serena Audagna inizia gli studi elementari del collegio di Virle Piemonte, un educandato per signorine della media borghesia, amministrato dalle suore di san Vincenzo de Paoli. Poi frequenta la storica scuola tecnica del “Denina” a Saluzzo. Una foto di gruppo scattata nel 1951 ritrae le classi I e II in gita scolastica a Roma con l’udienza da Papa Pacelli. «Eravamo molto emozionati, in quei tempi già non era comune viaggiare, figuriamoci andare in udienza dal papa. I compagni di scuola di allora, erano anche gli amici che si ritrovavano nelle occasioni sociali». Ritroviamo Serena Audagna tra le maschere del carnevale 1957, sul balcone della Corona Grossa, accanto alla castellana Mariangela Fillia insieme alla damigella d’onore Teresina Calosso, con il sindaco Ruata e l’allora leader socialista Giovenale Sampo’. «Allora Saluzzo era al centro di tutto, ed il Carnevale era il clou dei festeggiamenti, oltre alla sfilate, c’erano molte manifestazioni collegate; ricordo la lotteria, in cui si estraeva una 600 in premio, le serate danzanti al circolo sociale, le visite alle scuole della città. La sfilata in corso Italia era il momento più importante ed essere sul balcone della Corona Grossa era motivo di orgoglio». Finita la ragioneria, per le donne a quel tempo non c’erano percorsi lavorativi ben definiti: si andava ad imparare taglio cucito, come si vede nelle foto di allora del gruppo di giovani saluzzesi riunite al San Giuseppe. D’estate a fare l’assistente al mare a Varigotti e Borghetto, con le foto che ci trasportano negli anni ‘60, le vacanze al mare e l’Italia che entra nella fase di crescita economica e dimentica definitivamente la guerra.
Categorie : Saluzzo , Scuola , Vita religiosa
Tag : Papa , studenti , udienza , gita
Identificativo : 2266
Scheda F :

Facciata della chiesa di san Rocco prima del restauro

Periodo : 1982 ca
Titolo proprio : Barge (Laboratorio fotografico Scuola media anno scolastico 1982/83)
Proprietario : Maria Teresa Banchio
Categorie : Paesi e Vallate , Luoghi scomparsi - Cartoline , Vita religiosa
Tag : chiesa , facciata , barge
Identificativo : 3001
Scheda F :
<< Prima 
< Precedente |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
Successiva >
>> Ultima